
Un’idea semplice per la pausa pranzo
I cestini di sfoglia con mozzarella fresca Nobili e asparagi sono un antipasto semplice ma d’effetto, perfetto per le giornate di festa e per chi ama i sapori freschi e primaverili. Una ricetta facile da preparare, che conquista per la sua eleganza e leggerezza.
Croccanti all’esterno, con un cuore filante e profumato, questi cestini si prestano a essere serviti sia come apertura di un pranzo importante, sia come piatto unico leggero per un pranzo all’aperto.
La mozzarella fresca Nobili, con la sua consistenza morbida e il gusto delicato, è la protagonista perfetta per accompagnare gli asparagi, ortaggio simbolo della primavera.
Ingredienti per 6 cestini
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g di mozzarella fresca Nobili
- 10-12 asparagi freschi
- 1 tuorlo per spennellare (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Semi di sesamo o papavero per decorare (opzionale)
Preparazione passo dopo passo
1. Pulisci gli asparagi
- Pulisci gli asparagi eliminando la parte finale più dura e lessali per 5-6 minuti in acqua leggermente salata, poi scolali e tienili da parte.
2. Srotola la pasta sfoglia
- Srotola la pasta sfoglia e ricava 6 quadrati. Posizionali all’interno di uno stampo da muffin o di piccole cocotte, formando dei cestini.
3. Taglia la mozzarella
- Taglia la mozzarella fresca Nobili a dadini e distribuiscila all’interno dei cestini.
4. Aggiungi gli asparagi
- Aggiungi 2-3 pezzetti di asparago in ogni cestino, sistemando le punte in superficie.
- A piacere, spennella i bordi della sfoglia con tuorlo e decora con qualche seme.
5. Cuocere
- Cuoci in forno statico a 190°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
5. Servire
- Lascia intiepidire e servi.
Un antipasto da festa
Facili da preparare, belli da vedere e irresistibili da gustare: i cestini di sfoglia con mozzarella e asparagi sono l’idea giusta per portare in tavola la primavera.
Provali come antipasto nel menù di Pasqua, o per un pranzo di Pasquetta all’aria aperta: fanno sempre una bella figura.
Buon appetito!
Questo articolo ti è servito a ispirare il tuo prossimo piatto?
Scopri le altre ricette di #digustinobili.