
Vai pazzo per il formaggio filante?
Anche noi! È per questo che abbiamo deciso di suggerirti i formaggi perfetti per essere cucinati alla griglia.
Caldi, filanti al punto giusto, con quella crosticina irresistibile… abbiamo già l’acquolina in bocca!
I formaggi ideali per essere cotti alla piastra sono quelli a pasta dura o semidura, e non troppo stagionati.
I 5 formaggi italiani più buoni da cuocere alla piastra
1. Tomino
Ha crosta morbida e pasta semidura, che si scioglie facilmente.
Una volta cucinato, puoi gustare un piacevole contrasto tra la crosta croccante e l’interno morbido.
Per assaporare una versione più gustosa, avvolgi il tomino nello speck e poi cucinalo sulla piastra; è ottimo insieme alle patate lesse o al forno.

2. Fontina
Tipica della Valle d’Aosta, la fontina si presta a essere fusa, come sembra suggerire il nome stesso, che potrebbe derivare dal termine francese antico fontis o fondis, a indicare la sua propensione a fondersi col calore.
Rimuovi la crosta, taglialo a fette spesse e cucinalo per qualche minuto.
Se di media stagionatura, anche la fontina può essere avvolta nello speck prima di essere grigliata.

3. Caciotta romana
Originaria del Lazio, la caciotta romana è un formaggio a pasta semidura.
Si può cuocere in due modi:
- in caso di pezzatura grossa, puoi tagliare la caciotta romana infette spesse o a cubetti, con i quali formare degli spiedini;
- in caso di una pezzatura di dimensioni ridotte, appoggiala direttamente sulla griglia, in modo da fondere i bordi, mantenendo la pasta morbida all’interno.

4. Scamorza
La scamorza è ottima per la cottura alla piastra a prescindere dal grado di stagionatura.
Tagliata a fette spesse circa 1 centimetro regala tutto il suo sapore.
Se la pezzatura non è molto grande, puoi tagliarla a metà, cucinarla e poi servirla su una fetta di pane.
5. Provola
Per una provola filante, tagliala a fette piuttosto spesse, cuocila a fuoco medio e poi condiscila a tuo gusto: con pepe, peperoncino, menta, timo, semi come finocchio o sesamo; frutta a guscio grossolanamente tritata, miele o marmellata.
Ti è piaciuta questa classifica dei migliori formaggi alla piastra? Allora scopri anche i formaggi più buoni del mondo