
I formaggi sono un mondo molto variegato di sapori, forme e odori.
Alcuni prodotti come la classica mozzarella sono semplici e delicati, altri invece sono estremamente particolari e hanno caratteristiche uniche nel loro genere. Per questo oggi il nostro Caseificio ti svela i 7 formaggi più strani del mondo.
I 7 formaggi più strani del mondo
1. Branza
Il Branza è un formaggio rumeno di pecora a pasta pressata, prodotto principalmente nelle montagne dei Carpazi.
Il latte viene fatto coagulare e poi viene tagliato in piccoli pezzi, salato e impastato.
La vera particolarità di questo formaggio è la sua stagionatura, che viene fatta da maggio a luglio all’interno di cortecce di pino o abete, quando l’albero è ricco di resina.
La corteccia viene poi privata dalla parte più legnosa e cucita con spago da cucina.
Il risultato è un cilindro di formaggio dal gusto aromatico.

2. Motal
Il Motal è un formaggio caprino prodotto tradizionalmente nella valle dell’Ararat in Armenia.
Il latte è lavorato appena munto, quando è ancora tiepido, poi viene cagliato e fatto riposare sotto sale. Dopo aver riposato per almeno 40 giorni, viene sbriciolato a mano e condito con menta, timo ed estragone.
Infine, il Motal viene sigillato in vasi di terracotta con cera d’api.

3. Geitost
Il Geitost è un formaggio tipico norvegese, la cui origine risale a oltre cinquecento anni fa. Si ricava dal siero di produzioni di formaggi caprini, fatto bollire a 40° per 8-10 ore, con l’aggiunta di latte vaccino. Durante la cottura il lattosio si cristallizza e, in questo modo, conferisce il tipico colore marroncino al formaggio.
Particolare anche il sapore che risulta dolce e caramellato.

4. Formaggio di yak
Il formaggio di yak è un formaggio asiatico a base di latte di yak prodotto storicamente sugli altopiani dell’Himalaya.
Il suo sapore è rustico e ha marcate note erbacee.
Dal latte di yak è possibile ottenere sia formaggi freschi che stagionati.

5. Formaggio nel sacco
Originario della Bosnia Erzegovina, il formaggio nel sacco, ovvero il Sir Iz Mijeha, è un formaggio prodotto con latte crudo di pecora o vacca. Subito dopo la mungitura, il latte è filtrato in un telo di cotone e lavorato. Il formaggio viene fatto cagliare due volte e poi riposto in un sacco di pelle di pecora, dove il formaggio viene fatto stagionare dai due mesi a un anno.

6. Oscypek
L’Oscypek è un formaggio affumicato polacco, a base di latte di pecora, prodotto nei territori dell’antica Slesia e della Piccola Polonia.
È presidio Slow Food e, dal febbraio 2008, è diventato il primo prodotto polacco a ricevere la denominazione di origine protetta (DOP) del paese.
Si ottiene dal latte di pecore della razza Polska Owca Górska. La sua particolarità è la forma a fuso, ricavata da una palla cagliata intorno a un ferretto, che viene poi decorata con motivi ornamentali.

7. Zeleno Sirene
Il Zeleno Sirene o formaggio verde è un cacio proveniente da Tcherni Vit, in Bulgaria.
Viene conservato in contenitori di tiglio, prima in alpeggio e poi a valle. Al termine di questo periodo vengono aperti per consentire all’aria umida di Tcherni Vit di favorire la fioritura di muffe nobili. Questo processo ha dato vita a uno dei pochi erborinati naturali presenti al mondo.

Ti è piaciuta questa classifica dei formaggi più strani del mondo? Allora potrebbe interessarti anche i 7 formaggi più puzzolenti del mondo.